La “discesa” verso il mare è proseguita lungo un percorso fortunatamente ombroso. Infatti queste ultime tappe sono state condizionate dal caldo torrido e dalla mancanza d’acqua. Così i cimiteri sono diventati le fermate d’obbligo, soprattutto per bagnare Iuk. La notte di sabato scorso si è poi scatenato un violento temporale che con l’aiuto della bora […]
Montecarlo – Trieste
I protagonisti, le storie, il senso, il percorso di avvicinamento, la programmazione, l’allenamento per l’attraversamento delle Alpi. Una descrizione meticolosa delle tappe che hanno portato all’avventura, dalla nascita della passione per la corsa, alla scoperta della malattia renale.
La notte delle stelle cadenti
Da Ratece, ancora sulla Via Alpina, a suon di jota (zuppa slovena) comincia la discesa verso sud. Il paesaggio torna di nuovo aspro e con esso tornano ad aumentare i dislivelli in salita. A Trenta, piccolo centro, ci troviamo al tramonto a fotografare una bellissima montagna che riflette mille tonalità di rosa. E’ il Triglav! […]
Finalmente usiamo la mantella!
Valicato il passo Giramondo cominciano a cadere le prime gocce che presto si trasformano in pioggia battente. L’ambiente è comunque bello e, l’assenza di fulmini ci fa godere dello spettacolo dei pascoli inzuppati d’acqua con le mucche indifferenti che continuano il loro ruminare. Quando arriviamo in prossimità del Wolayersee alla pioggia si aggiunge un forte […]
La provincia di Belluno: di splendore in splendore
Un sentiero ripido e panoramico ci porta velocemente da San Martino di Castrozza al rifugio Pedrotti al Rosetta. L’incredibile paesaggio lunare dell’altopiano delle Pale di San Martino è da preludio al grande spettacolo delle Dolomiti della provincia di Belluno. L’altopiano per noi è sempre stato il palcoscenico dei nostri più importanti allenamenti in vista delle […]
Difficolta
A causa di notevoli difficoltà tecniche nel collegamento ad internet,negli ultimi giorni è stato impossibile aggiornare il sito da parte di Milena e Valerio, che si trovano attualmente in territorio austriaco. Certi della comprensione, ci scusiamo e speriamo di poter riprendere a pubblicare il diario dell’avventura il prima possibile.
18-24 Luglio
La mattina del sabato Iuk, a differenza del solito, continua a ronfare acciambellata. Questo ci conferma che come previsto il tempo è brutto. Su Madonna di Campiglio si sta scatenando una bufera di acqua e vento. Decidiamo di aspettare e solo verso mezzogiorno possiamo partire per il rifugio Stoppani al Grostè (m 2450). Verso quota […]
brindisi_alla_stanga

BRINDA CON MILENA E VALERIO DOMENICA 26 LUGLIO AL RISTORANTE ‘ALLA STANGA’ Via La Stanga, 24 – 32036 Mas di Sedico (Belluno) Tel. 0437-87611 – info@ristoranteallastanga.it A SEGUIRE – PER CHI DESIDERA – CENA A PREZZO FISSO (20€) PRENOTAZIONE NECESSARIA
Adamello e oltre

Al passo Tonale il cielo prima greve di nuvole si fa via via più chiaro e verso sera il cielo terso e limpido preannuncia una grande giornata. Ed è così infatti quando l’indomani cominciamo a calpestare il ghiacciaio della Presena che ci porta verso il passo del Maroccaro a sfiorare quota 3000. Al di là […]
Più di mille
Lasciata Capanna D’Efra, raggiungiamo Capanna Cava – ultima notte nel Canton Ticino – attraverso i valichi di Gagnone m.2250, la discesa a Biasca m.300 e la risalita alla Forcarella di Lago m.2260. Anche in questo percorso gli incontri piacevoli non sono mancati: una famiglia ci invita a unirsi al loro tavolo a pasteggiare con costicine […]