QUANDO LA VITA HA PIU’ FANTASIA DI NOI. “ho trovato un volantino in ospedale – Concorso Nazionale di Nefrologia Narrativa – scade tra pochi giorni. Sai che faccio? io ci provo, in fin dei conti dopo tredici anni di malattia riuscirò a raccontare qualcosa” Fatto, spedito e ….dimenticato. E chi ci pensava più. Ma a […]
LE TAPPE DELL’ACQUA
Lido di Venezia – Rosolina – Polesella – Malalbergo – Bologna (4 tappe) Lasciato il Lido (quasi una città), dopo Malamocco, approdiamo all’isola di Pellestrina, e torniamo in contatto con la natura correndo lungo la battigia di una spiaggia completamente deserta. Oltre Chioggia, la piccola Venezia, abbiamo un anticipo di quello che ci avrebbe aspettato […]
LA VIA DEGLI DEI
Bologna – Bordano – Madonna dei Fornelli – Sant’Agata – Bivigliano – Firenze (5 tappe) Inizio spettacolare percorrendo, in salita, il portico che con i suoi 3800 metri di sviluppo e le sue 666 arcate è considerato il più lungo del mondo. Dai primi del ‘700 protegge pellegrini e visitatori nella loro salita al Santuario […]
GLI ANGELI DEL FANGO
Girovagando per Firenze era impossibile non imbattersi nella Biblioteca Nazionale che incredibilmente aveva conservati intatti. per oltre 50 anni, i ricordi di quegli eventi tragici ed esaltanti. “Erano le 6 e 50 del 4 novembre del 1966, quando la spalletta di Piazza Cavalleggeri cedette e la furia dell’Arno si abbatté sulla Biblioteca. 6 metri era […]
PREMIAZIONE
Entrare a Palazzo Vecchio è sempre emozionante, particolarmente in questa occasione! La sala dove avrà luogo la cerimonia è la Sala d’Arme una delle sale meglio conservate e dove è stato conservato l’aspetto medioevale originario. La cerimonia è stata semplice, nel rispetto dell’argomento trattato e delle persone presenti, tutte in qualche modo segnate dalla malattia. […]
RITORNO A CASA
Come sempre, la gioia di aver concluso un viaggio a piedi si mescola, inevitabilmente, alla nostalgia per i giorni passati che sono stati in grado di suscitare una miriade di sentimenti legati ad incontri, saluti, sorrisi. Come sempre si ha la sensazione che lo spazio abbia riconquistato la sua importanza e riuscito a scorrere lentamente […]
DICEMBRE 2018
E DICEMBRE CI ILLUDE. FREDDO, MOLTO FREDDO. NEVE. ANCHE ABBONDANTE.E ANCHE LUNGO I SENTIERI APPAIONO SPETTACOLI . E RIUSCIAMO ANCHE A METTERE GLI SCI. DAI CHE STAVOLTA FINALMENTE L’INVERNO SI ALLINEA CON IL CALENDARIO.